Telo bituminoso autoadesivo (KSK)
- Casa
- Guarnizioni
- Telo bituminoso autoadesivo (KSK)
Telo bituminoso autoadesivo (KSK): impermeabilizzazione senza fiamma per solai & co.
Quando è richiesta un'impermeabilizzazione strutturale affidabile, ma non è necessario l'uso di una fiamma libera, le membrane bituminose autoadesive sono una scelta eccellente. Queste moderne membrane autoadesive a freddo, in breve KSK, offrono un metodo sicuro ed efficiente di impermeabilizzazione senza saldatura. Sono ideali per l'impermeabilizzazione dei pavimenti contro l'umidità di risalita, per le pareti esterne dei seminterrati e per altre aree sensibili. In qualità di specialisti esperti nella tecnologia di impermeabilizzazione, operanti in tutta la Germania, siamo esperti nell'installazione professionale delle membrane bituminose KSK (autoadesive) e garantiamo una protezione duratura per il vostro edificio.
Che cos'è un foglio bituminoso autoadesivo (KSK)?
La membrana bituminosa KSK è una membrana impermeabilizzante a base di bitume polimero di alta qualità con un robusto strato portante. Il punto forte è la parte inferiore:
- Strato autoadesivo: una mescola di bitume o gomma altamente adesiva, applicata in fabbrica e protetta da una pellicola rimovibile.
- Incollaggio a freddo: dopo aver rimosso la pellicola, il foglio di bitume autoadesivo viene incollato al substrato preparato esercitando una forte pressione. Non è necessaria alcuna fonte di calore esterna (fiamma).
- Giunzione delle cuciture: Anche le sovrapposizioni sono solitamente autoadesive o vengono incollate a freddo con speciali adesivi di sistema.
Vantaggi della membrana bituminosa KSK: sicura ed efficiente
L'installazione autoadesiva a freddo offre evidenti vantaggi:
- Nessuna fiamma libera: Massima sicurezza sul lavoro, nessun rischio di incendio. Può essere utilizzato anche su o vicino a materiali infiammabili (ad es. strutture in legno, materiali isolanti).
- Possibilità di lavorazione rapida: nessun riscaldamento delle attrezzature, nessun processo di saldatura - la posa in opera può essere eseguita rapidamente in condizioni ideali.
- Spessore uniforme dello strato: lo spessore del materiale è controllato in fabbrica.
- Assenza di stress termico: il substrato non viene sollecitato dal calore.
Limiti applicativi importanti: Temperatura e substrato!
Due fattori sono fondamentali per il successo della posa delle membrane bituminose KSK (autoadesive):
- Temperatura di lavorazione: la forza dell'adesivo dipende fortemente dalla temperatura! La temperatura dell'aria e del substrato deve essere conforme alle specifiche del produttore (di solito almeno da +5°C a +10°C). Un incollaggio affidabile non è garantito a basse temperature.
- Condizioni del supporto: Il supporto deve essere perfetto: solido, portante, assolutamente asciutto, estremamente pulito, privo di polvere e grasso, liscio. Un primer conforme al sistema è quasi sempre indispensabile per garantire l'adesione.
Consiglio dell'esperto: le membrane KSK sono molto meno tolleranti delle membrane saldate per quanto riguarda la temperatura e il substrato. In questo caso è necessaria la massima attenzione!
Aree di applicazione: Dove utilizziamo le membrane bituminose autoadesive
Utilizziamo professionalmente le membrane bituminose KSK in tutta la Germania per
- Impermeabilizzazione di solette (sotto massetto/isolamento) come barriera all'umidità di alta qualità contro l'umidità di risalita (applicazione in conformità alla norma DIN 18533).
- Impermeabilizzazione delle pareti esterne del seminterrato (superfici verticali).
- Sigillatura del plinto nell'area di transizione verso il terreno.
- Come strato impermeabilizzante (spesso il primo strato) su balconi o sotto terrazze.
- In tutte le aree interne in cui è preferibile o richiesta la sigillatura senza fiamma.
Posa dei teli bituminosi autoadesivi KSK: Il processo
- Preparazione del supporto: pulizia meticolosa, asciugatura, livellamento se necessario.
- Posa in opera: Allineare la membrana, rimuovere il film protettivo passo dopo passo e applicare immediatamente la membrana bituminosa autoadesiva sul supporto senza bolle e con una forte pressione (rullo di pressione!).
- Incollaggio delle cuciture: applicare le sovrapposizioni esattamente come indicato (rispettare la larghezza!) e premere/arrotolare con estrema attenzione e fermezza.
- Connessioni e dettagli: supporti tipo vassoio sulle pareti, lavori di precisione sulle penetrazioni, ecc.
Garanzia di qualità: l'esecuzione professionale è fondamentale
Solo una lavorazione professionale garantisce la tenuta:
- Conformità ai limiti di temperatura.
- Applicazione perfetta del substrato e del primer.
- Incollaggio su tutta la superficie, senza bolle d'aria.
- Le cuciture e i collegamenti sono assolutamente a prova di perdite.
Costi delle membrane bituminose autoadesive
I costi delle membrane bituminose KSK (materiale) sono generalmente superiori a quelli delle membrane saldate standard. I costi di installazione possono essere leggermente inferiori grazie a un lavoro potenzialmente più rapido, ma l'impegno richiesto per una perfetta preparazione del substrato è spesso maggiore. È necessario un calcolo in base al progetto: saremo lieti di fornirvi un preventivo.
Il vostro partner nazionale per le impermeabilizzazioni KSK
Vi offriamo:
- Competenza nella scelta e nell'applicazione di membrane autoadesive a freddo (KSK).
- L'installazione professionale si concentra sulla perfetta preparazione del substrato e sulla tenuta delle giunture.
- Servizio su tutto il territorio nazionale, in particolare per la sigillatura di solette come preparazione del massetto.
Conclusione: membrana bituminosa KSK - la moderna e sicura opzione di impermeabilizzazione senza fiamma
Le membrane bituminose autoadesive (KSK) rappresentano un'alternativa sicura ed efficace alle tradizionali membrane saldate, laddove è richiesta o preferita la lavorazione senza fiamma. I presupposti per il successo sono condizioni ambientali ottimali e un'applicazione estremamente accurata da parte di uno specialista.
Sigillatura senza fiamma con membrana KSK? Ve lo consigliamo!
Avete bisogno di un'impermeabilizzazione affidabile per la vostra soletta o altri componenti e cercate una soluzione senza fiamma? Contattateci per una consulenza sulle membrane bituminose KSK e per un preventivo - a livello nazionale. Per telefono, e-mail o WhatsApp.
Domande frequenti (FAQ)
Installazione senza fiamma. Ciò aumenta la sicurezza del lavoro (nessun rischio di incendio) e consente l'uso in aree a rischio di incendio o su substrati sensibili alla temperatura.
Se lavorata in modo ottimale da un'azienda specializzata (temperatura corretta, substrato perfetto, cuciture accuratamente incollate), l'impermeabilità è molto elevata e sufficiente per la maggior parte delle applicazioni in conformità alla norma DIN 18533. Tuttavia, un cordone di saldatura è spesso considerato ancora più robusto contro i carichi estremi.
La forza dell'adesivo dipende fortemente dalla temperatura. Prestare attenzione alle specifiche del produttore per la temperatura minima (spesso da +5°C a +10°C). Questo è il limite maggiore rispetto alle lastre saldate.
Sì, è estremamente importante. Il supporto deve essere assolutamente asciutto, pulito e liscio,
Il materiale è generalmente più costoso dei teli bituminosi standard. Tuttavia, occorre considerare il costo totale del sistema, compresi i tempi di installazione (potenzialmente più rapidi).