Calcestruzzo lisciato - Calcestruzzo lisciato a palette
- Casa
- Calcestruzzo lisciato - Calcestruzzo lisciato a palette
- 01. lavori di demolizione
- 02. guarnizioni
- 03. calore e suono d'impatto
- 04. riempimenti isolanti
- 05. riscaldamento a pavimento
- 06. massetti
- 07. massetto industriale
- 08. massetto a vista
- 09 Lisciatura del calcestruzzo
- 10. rivestimenti per pavimenti
- 11. piastrelle
- 12. ristrutturazione del pavimento in amianto
- 13. pavimento industriale
Lisciatura e frattazzatura professionale del calcestruzzo: Per superfici altamente compattate e resistenti all'usura
La qualità e la durata di un pavimento in calcestruzzo, soprattutto nelle applicazioni industriali o commerciali, è determinata in larga misura dalla qualità della sua superficie. Il livellamento professionale del calcestruzzo, in particolare mediante livellamento meccanico con cazzuola, non è una misura puramente visiva, ma una fase di ingegneria di processo decisiva per il perfezionamento della superficie. Questo processo compatta la zona del calcestruzzo vicino alla superficie, chiude i pori e crea una superficie di lavoro altamente resistente all'usura, poco polverosa e uniforme. Mentre la lisciatura manuale del calcestruzzo, ad esempio con una cazzuola o una tavola grigliata, viene utilizzata per piccole aree o per la finitura dettagliata dei bordi, la lisciatura a macchina è lo standard di qualità ed efficienza per le aree più grandi. In qualità di specialisti a livello nazionale per pavimenti in calcestruzzo e massetti di alta qualità, abbiamo acquisito la padronanza di queste tecniche in conformità con le regole riconosciute della tecnologia (tra cui la DIN 1045-3) e garantiamo superfici in grado di resistere alle sollecitazioni più elevate.
L'importanza della finitura delle superfici: perché la levigatura professionale è essenziale
Un calcestruzzo appena posato e semplicemente livellato presenta una superficie relativamente porosa con una resistenza inferiore. Questo è inadeguato per molte applicazioni, in particolare come pavimento industriale diretto o pavimento in calcestruzzo altamente sollecitato in officine e magazzini. Gli obiettivi di una livellazione professionale sono quindi:
- Creazione di uno strato di usura denso: lo sfregamento e la compattazione della malta fine in superficie creano uno strato duro e denso.
- Maggiore resistenza: questa zona compattata presenta una resistenza all'abrasione e alle sollecitazioni meccaniche nettamente superiore.
- Riduzione della porosità: la chiusura dei pori riduce l'assorbenza e quindi la suscettibilità alla penetrazione di liquidi e sporco.
- Legame con la polvere: un pavimento in calcestruzzo livellato a regola d'arte ha una scarsa tendenza a formare polvere ("pavimento in calcestruzzo senza polvere").
- Creazione di un substrato ottimale: si crea una base ideale, solida e uniforme per eventuali rivestimenti o sigillanti successivi.
Senza una levigatura professionale, si rischia di ottenere un pavimento usurato prematuramente, molto polveroso e difficile da pulire.
Il processo di frattazzatura: precisione per superfici in calcestruzzo perfette
Il livellamento a macchina con cazzuole elettriche (note anche come elicotteri) richiede precisione e, soprattutto, un tempismo perfetto nel processo di presa del calcestruzzo:
- Il momento giusto: il fattore decisivo! Si inizia solo quando il calcestruzzo è indurito a tal punto da poter essere calpestato (profondità di penetrazione definita sotto carico), ma la superficie è ancora sufficientemente plastica per la lavorazione. Questo momento dipende in larga misura dalla progettazione del calcestruzzo (tipo di cemento, rapporto a/c, inizio della presa), da eventuali additivi utilizzati per influenzare il comportamento della presa e dalle condizioni ambientali (temperatura, umidità, vento). L 'opinione dell'esperto: una lisciatura troppo precoce distrugge la struttura, una lisciatura troppo tardiva impedisce una compattazione sufficiente.
- La tecnologia: utilizziamo moderne frattazzatrici ad alte prestazioni - modelli guidati a mano per le aree più piccole e i bordi, nonché frattazzatrici con operatore a bordo per le prestazioni su superfici elevate su pavimenti industriali.
- Le fasi di lavoro:
- Pre-lisciatura (lisciatura a disco): La prima fase prevede solitamente l'utilizzo di un disco lisciante rotante o di lame piatte combinate. Obiettivo: rimuovere le irregolarità grossolane, comprimere i grani di aggregato, convogliare la malta fine in superficie e ottenere una prima compattazione e chiusura della superficie.
- Lisciatura finale (spatolatura): La lisciatura vera e propria delle ante viene eseguita in diverse fasi di lavoro temporizzate. L'angolo di attacco delle lame viene aumentato gradualmente. Principio di funzionamento: la pressione crescente compatta sempre più la superficie, i pori vengono chiusi e si crea una superficie sempre più liscia e dura.
- Formazione dei bordi: I bordi vengono accuratamente rifiniti con speciali levigatrici o manualmente.
Campi di applicazione del calcestruzzo lisciato: qualità a livello nazionale
Realizziamo pavimenti in calcestruzzo lisciato di alta qualità per un'ampia gamma di applicazioni in tutta la Germania:
- Capannoni industriali e centri logistici ("pavimentazione industriale in calcestruzzo")
- Impianti di produzione e aree di assemblaggio
- Garage, officine di riparazione auto e parcheggi sotterranei
- Edifici agricoli (stalle, tavoli per l'alimentazione - attenzione alla resistenza allo scivolamento!)
- Pavimenti e solette di scantinati
- Come pavimento in calcestruzzo a vista in aree prestigiose (architettura, negozi)
Fattori di qualità per la lisciatura del calcestruzzo: la nostra affermazione
Per ottenere un risultato di prima classe, prestiamo attenzione a tutti i fattori rilevanti:
- Coordinamento con la tecnologia del calcestruzzo: considerazione della consistenza, del comportamento di presa e della composizione del calcestruzzo fresco.
- Tempismo ed esperienza precisi: la chiave di volta per il successo del processo di levigatura.
- Tecnologia della macchina adattata: selezione e guida corretta delle cazzuole.
- Cura della stagionatura: la protezione immediata del calcestruzzo appena livellato contro l'essiccazione, in conformità alla norma DIN 1045-3, è essenziale per la qualità.
- Personale qualificato: i nostri dipendenti sono esperti e formati.
Il vostro partner nazionale per la levigatura professionale del calcestruzzo
Se siete alla ricerca di un'azienda esperta nella levigatura del calcestruzzo, disponibile su tutto il territorio nazionale, noi possiamo offrirvi questo:
- Know-how specializzato nella finitura superficiale di pavimenti in calcestruzzo.
- Attrezzature tecniche moderne per progetti di qualsiasi dimensione.
- Esperienza e affidabilità comprovate nei lavori in calcestruzzo in tutta la Germania.
- Elevati standard qualitativi e orientamento agli standard tecnici.
- Esecuzione efficiente e puntuale.
Conclusione: calcestruzzo levigato a regola d'arte - valore aggiunto su tutta la superficie
Il livellamento professionale del calcestruzzo mediante livellamento elettrico è un processo cruciale per creare pavimenti in calcestruzzo di alta qualità, durevoli e funzionali. Aumenta la resistenza, riduce la formazione di polvere e crea le basi per un utilizzo senza problemi o per ulteriori finiture. Affidatevi a un'esecuzione professionale per ottenere un risultato che soddisfi gli standard più elevati.
Avete bisogno di un pavimento in calcestruzzo livellato a regola d'arte per il vostro progetto? Contattate i nostri esperti per una consulenza e un preventivo dettagliato: siamo a vostra disposizione in tutta la nazione!
Domande frequenti (FAQ)
Il momento esatto è critico e dipende dall'esperienza. È quando il calcestruzzo è già sufficientemente indurito per essere calpestato (a seconda della macchina), ma la superficie reagisce ancora in modo plastico per essere compattata e lisciata. Lo verifichiamo continuamente in cantiere.
I calcestruzzi standard di una certa classe di resistenza (ad esempio, da C20/25 in su) con una consistenza adeguata sono generalmente facili da lisciare. Per calcestruzzi speciali (ad esempio, con un elevato contenuto di vuoti d'aria, calcestruzzo con fibre d'acciaio) o additivi speciali, possono essere necessarie tecniche o regolazioni adeguate.
No. Sebbene la lisciatura renda la superficie significativamente più densa e meno assorbente, non è impermeabile nel senso di una tenuta a norma contro la pressione o l'acqua stagnante. Per questo sono necessarie misure di impermeabilizzazione separate.
La lisciatura è un processo che avviene durante la fase di maturazione del calcestruzzo fresco per compattare e livellare la superficie. La lucidatura è un processo meccanico di levigatura e finitura del calcestruzzo già indurito per ottenere una superficie lucida, molto densa ed esteticamente gradevole.
I costi della lisciatura del calcestruzzo variano. È difficile fornire un prezzo generalizzato al m2 per la lisciatura del calcestruzzo, poiché dipende da fattori quali l'area, l'accessibilità, la qualità del calcestruzzo e la finitura desiderata (numero di passate di lisciatura). Per un calcolo affidabile è necessario un preventivo individuale.