[ Cosa offriamo ]

Rivestimento professionale per pavimenti: protezione, funzionalità e valore per le vostre superfici

Un pavimento è più di una semplice superficie su cui camminare o guidare: è parte integrante della funzionalità, della sicurezza e dell'estetica di uno spazio o di un'azienda. Un rivestimento professionale per pavimenti è spesso la misura decisiva per trasformare un semplice substrato (come il cemento o il massetto) in una superficie ad alte prestazioni. Protegge la sostanza, conferisce proprietà specifiche e migliora l'aspetto a lungo termine. In qualità di partner nazionale per i rivestimenti per pavimenti di alta qualità, non solo vi offriamo un'applicazione professionale, ma soprattutto la competenza necessaria per scegliere e realizzare il sistema di rivestimento ottimale per le vostre esigenze, per risultati duraturi in aree industriali, commerciali e private esigenti.

Perché il rivestimento del pavimento è spesso la soluzione migliore

Un rivestimento di alta qualità offre molto di più di una semplice mano di vernice:

  • Protezione sostenibile e durata: protegge efficacemente il massetto o il calcestruzzo sottostante da abrasione, urti, sostanze chimiche e umidità. Ciò prolunga notevolmente la durata del pavimento e riduce la necessità di ristrutturazioni. Parola chiave: protezione del pavimento.
  • Funzionalità e sicurezza personalizzate: a seconda del sistema, le superfici possono essere progettate in modo da essere antiscivolo (classi R regolabili), resistenti agli agenti chimici, antistatiche (con capacità ESD) o particolarmente igieniche(senza giunzioni e non porose). Ciò aumenta la sicurezza sul lavoro e soddisfa i requisiti specifici del settore (ad esempio, HACCP).
  • Cura e aspetto ottimizzati: i rivestimenti per pavimenti senza giunzioni sono molto più facili da pulire e mantenere rispetto ai rivestimenti con giunzioni. Inoltre, la varietà di colori e texture della superficie (opaca, semilucida, lucida, con scaglie, ecc.) consente un design accattivante.
  • Legame con la polvere: I rivestimenti legano la polvere nel substrato e garantiscono condizioni di pulizia.

L'opinione dell'esperto: L'investimento nel giusto rivestimento per pavimenti spesso si ripaga rapidamente grazie alla riduzione dei costi di pulizia e manutenzione e alla possibilità di evitare danni e interruzioni dell'attività.

Sistemi di rivestimento: resina epossidica, PU & Co.

Lavoriamo con diversi rivestimenti in resina sintetica di alta qualità per offrire la soluzione migliore in ogni caso:

  1. Rivestimento in resina epossidica (EP): Il classico robusto. Offre elevata durezza, resistenza alla compressione e buona resistenza chimica generale. Ideale per il rivestimento di pavimenti industriali, magazzini, officine o per rivestire il pavimento del garage.
  2. Rivestimento in poliuretano (PU): il pavimento flessibile e confortevole. È più elastico, quindi più comodo da calpestare, spesso fonoassorbente e in grado di colmare meglio le piccole crepe. Molti sistemi in PU sono più stabili ai raggi UV. Applicazione: Aree di vendita, uffici, ma anche pavimenti per balconi.
  3. Rivestimento in PMMA: il "velocista". Il vantaggio principale è l'indurimento estremamente rapido, anche a basse temperature. Ideale per le ristrutturazioni in tempi ristretti, ad esempio negli impianti di trasformazione alimentare o nel commercio al dettaglio.
  4. (delimitazione) Sigillanti: Sistemi più sottili utilizzati principalmente per la protezione dalla polvere e il consolidamento della luce, ma che offrono una protezione e una resilienza nettamente inferiori a quelle di un vero e proprio rivestimento.

Suggerimento dell'esperto: la scelta tra rivestimento in resina epossidica o rivestimento in PU (o PMMA) si basa sull'uso specifico, sul carico previsto e sulle condizioni ambientali.

Preparazione professionale del substrato

La longevità di qualsiasi rivestimento per pavimenti dipende dal substrato! Una preparazione inadeguata è la causa più comune di problemi successivi, come la formazione di bolle o il distacco. Per questo motivo attribuiamo grande importanza a:

  • Test: capacità portante, pulizia, uniformità e soprattutto umidità residua (misurazione CM!) del substrato.
  • Pulizia: Rimozione di olio, grasso, vecchi rivestimenti o sporco.
  • Preparazione meccanica: carteggiatura, granigliatura o fresatura per creare una superficie ruvida, stabile e pulita per un'adesione ottimale.
  • Primer: applicazione di un primer adatto al sistema e al substrato.
Rivestimento epossidico del pavimento del garage

Qualità nell'esecuzione: a cosa prestiamo attenzione

Oltre alla preparazione, garantiamo un'applicazione professionale:

  • Rispetto dei rapporti di miscelazione e degli spessori di strato corretti.
  • Lavorazione accurata, anche nei dettagli come le connessioni e i bordi.
  • Rispettare i tempi di lavorazione e di indurimento.

Costo di un rivestimento per pavimenti: una stima realistica

Il costo di un pavimento al metro quadro può variare notevolmente. I fattori decisivi sono

  • Il sistema selezionato (EP, PU, PMMA) e lo spessore dello strato.
  • Le condizioni del supporto e il conseguente lavoro di preparazione (spesso un fattore di costo considerevole!).
  • Le dimensioni e la complessità dell'area.
  • Requisiti aggiuntivi (colore, resistenza allo scivolamento, ESD, ecc.).

Un rivestimento di alta qualità è un investimento per il futuro della vostra superficie. Saremo lieti di fornirvi un preventivo trasparente e dettagliato.

Il vostro partner nazionale per i rivestimenti durevoli per pavimenti

Siete alla ricerca di un'azienda esperta in rivestimenti per pavimenti? Offriamo:

  • Competenza trasversale ai sistemi: consulenza per i sistemi EP, PU e PMMA.
  • Concentrarsi sulla preparazione del substrato: perché sappiamo che è qui che inizia la qualità.
  • Specialisti formati: per una lavorazione precisa e pulita.
  • Affidabilità e rispetto delle scadenze: lavoriamo in modo efficiente e prevedibile - su tutto il territorio nazionale.

Conclusione: creare valore aggiunto con il giusto rivestimento per pavimenti

Un rivestimento professionale per pavimenti protegge i vostri pavimenti, ne ottimizza la funzione, aumenta la sicurezza e ne migliora l'aspetto. È una soluzione sostenibile se pianificata e implementata in modo professionale.

Inizio progetto: Consulenza per il rivestimento del vostro pavimento

Che si tratti di rivestire il pavimento di un garage, rinnovare un pavimento industriale o rinnovare il rivestimento di un balcone, siamo il vostro partner competente. Contattateci per ricevere una consulenza personalizzata e un preventivo per il vostro progetto in tutta la Germania! Per telefono, e-mail o WhatsApp.

Domande frequenti (FAQ)

Cosa è meglio: resina epossidica o rivestimento in PU?

Dipende dall'utilizzo: La resina epossidica (EP) è più dura e spesso più resistente alla pressione, ideale per carichi meccanici elevati (magazzino, officina). Il poliuretano (PU) è più flessibile, più confortevole, spesso più resistente ai raggi UV e migliore per colmare le fessure o per l'isolamento acustico (uffici, negozi, balconi).

Quanto dura un rivestimento per pavimenti?

Con una lavorazione professionale e una manutenzione adeguata, la durata dipende in larga misura dal tipo di sistema, dallo spessore del rivestimento e dall'intensità di utilizzo. Può variare da circa 5-7 anni per i sistemi più sottili sottoposti a carichi elevati a ben oltre 15-20 anni per i rivestimenti più spessi e di alta qualità.

Si può rivestire da soli il pavimento di un garage?

Ci sono anche prodotti fai-da-te. Tuttavia, una preparazione professionale del supporto (carteggiatura!) e l'uso di sistemi 2K di alta qualità da parte di un'azienda specializzata sono chiaramente raccomandati per ottenere un risultato veramente durevole, ben aderente e visivamente attraente. Gli errori di preparazione spesso portano a un rapido sfaldamento.

Qual è il costo approssimativo di un rivestimento del pavimento del garage?

I costi al metro quadro sono molto variabili e dipendono in larga misura dalle condizioni del substrato (necessita di una preparazione approfondita?), dalle dimensioni del garage e dal sistema scelto (semplice sigillatura o rivestimento EP a spessore). Richiedete sempre un preventivo personalizzato per un calcolo affidabile.

Il rivestimento di un pavimento è antiscivolo?

Un rivestimento liscio può essere scivoloso quando è bagnato. Tuttavia, può essere adattato in modo specifico per essere antiscivolo in base alle varie classi R mediante strutture superficiali speciali o la dispersione di materiali (ad esempio, sabbia di quarzo), al fine di garantire la sicurezza sul lavoro.