Informazioni di contatto

[ Costi dei pavimenti industriali ] Costi dei pavimenti industriali: una panoramica dei costi!
[ Costi dei pavimenti industriali in sintesi ]

Costi dei pavimenti industriali

Pavimento industriale

I pavimenti industriali sono spesso sottoposti a carichi superiori alla media, per cui devono essere particolarmente resistenti. A tal fine, vengono dotati di un rivestimento speciale (ad esempio, in resina epossidica o reattiva).

Campi di applicazione adatti per pavimenti industriali

Come suggerisce il nome, i pavimenti industriali vengono posati principalmente nelle aree industriali. Questo perché sul pavimento agiscono spesso grandi forze (ad esempio, macchinari pesanti o traffico di carrelli elevatori). Con i pavimenti convenzionali in massetto o in calcestruzzo, ciò porterebbe rapidamente a danni e renderebbe necessarie costose riparazioni. Tuttavia, i pavimenti industriali sono adatti anche ad aree utilizzate per altri scopi commerciali o per aree di servizio nel settore privato (ad esempio garage o cantine). Anche questi sono spesso esposti a carichi elevati, motivo per cui il pavimento deve essere altamente resistente. Tuttavia, è sconsigliato l'uso nelle aree abitative per motivi sia strutturali che estetici.

In genere è consentito ai privati di posare o rivestire da soli un pavimento industriale (ad esempio nel proprio garage). Tuttavia, visti gli elevati requisiti di qualità della pavimentazione, non è consigliabile posare da soli i pavimenti industriali. Per evitare una qualità di posa inferiore e i rischi di eventuali riparazioni successive, è meglio affidare la posa del pavimento industriale a un'azienda specializzata con esperienza, come noi. Questo vale in particolare per i lavori su sottofondi in cattive condizioni che rendono difficile la posa. Siamo in grado di preparare il sottofondo con macchine speciali in modo che il nuovo pavimento industriale aderisca in modo ottimale e abbia una lunga durata.

A causa della quantità di lavoro che varia a seconda del progetto, un pavimento industriale può avere costi diversi. Di seguito analizziamo da vicino i fattori che determinano il livello dei costi. Questo vi darà un'idea iniziale della manodopera necessaria per il vostro pavimento.

[ Costi e prezzi dei pavimenti industriali ]

Costi dei pavimenti industriali

m. Preparazione

140 €

a partire da 150 m²

  • Arrivo e partenza per il progetto di costruzione
  • Rimozione dello strappo del contatore
  • Preparazione del substrato (granigliatura)
  • Aspirare il substrato senza polvere
  • Posa delle strisce perimetrali in schiuma PU
  • Applicare il ponte di incollaggio
  • Posa di Rheobond 007 / 008
  • Lisciatura dell'ala non porosa
  • Macinazione fine
  • Applicare l'impregnazione
all'offerta
m. Preparazione

120 €

a partire da 300 m²

  • Arrivo e partenza per il progetto di costruzione
  • Rimozione dello strappo del contatore
  • Preparazione del substrato (granigliatura)
  • Aspirare il substrato senza polvere
  • Posa delle strisce perimetrali in schiuma PU
  • Applicare il ponte di incollaggio
  • Posa di Rheobond 007 / 008
  • Lisciatura dell'ala non porosa
  • Macinazione fine
  • Applicare l'impregnazione
all'offerta
qualità

"La migliore qualità dei materiali".

affidabilità

"Nel posto giusto al momento giusto".

Professionalità

"Ampia gamma di servizi".

Pavimenti industriali posati a regola d'arte: I costi

Il costo di un pavimento industriale dipende principalmente dalle dimensioni dell'area, dal tipo di rivestimento desiderato e dalle condizioni del substrato.

  1. Dimensione dell'area: per facilitare la comparazione dei costi, il prezzo è solitamente indicato al metro quadro quando si prepara un preventivo per un pavimento industriale.
  2. Tipo di pavimento: per i pavimenti industriali utilizziamo il prodotto Rheobond 007 / 008. Il pavimento industriale ha uno spessore di soli 10 mm e tuttavia (dopo sole 48 ore) è altamente resiliente, a basso ritiro e disponibile in due colori (007: grigio cemento; 008: antracite).
  3. Condizioni del sottofondo: se il sottofondo è molto irregolare e sono visibili scheggiature o crepe, è necessario eseguire una preparazione approfondita (ad esempio, granigliatura o levigatura) prima della posa del pavimento. Ciò può comportare costi maggiori.

Anche il materiale del substrato e la capacità di carico desiderata influiscono sui costi. È quindi difficile stabilire in anticipo una cifra generalizzata dei costi. Solo quando si conoscono tutti i fattori rilevanti e si valutano le condizioni del substrato (in loco) è possibile calcolare un prezzo esatto.

Fissate subito un appuntamento per un sopralluogo non vincolante della vostra proprietà e lasciate che i nostri esperti specialisti vi forniscano una consulenza dettagliata. Su questa base, saremo lieti di fornirvi un'offerta per un pavimento industriale personalizzata in base alle vostre esigenze.

[FAQs]

Domande e risposte

Vale la pena di risparmiare sui costi dei pavimenti industriali facendo da soli?

No, perché oltre ai compromessi sulla qualità che si devono fare con un pavimento industriale autoinstallato, c'è anche il rischio che si verifichino problemi in seguito. La risoluzione di questi problemi da parte di un'azienda specializzata può comportare costi aggiuntivi. Ciò significa che il presunto vantaggio economico del fai da te può rapidamente trasformarsi in uno svantaggio.

Quali fattori influenzano il prezzo dei pavimenti industriali?

I cinque fattori più importanti che influenzano il prezzo di un pavimento industriale sono: Dimensione dell'area, tipo di rivestimento, natura e materiale del substrato, capacità portante desiderata.

Quali rivestimenti costano quanto?

Con l'aumentare della qualità, aumenta anche il prezzo. I semplici sigillanti epossidici o in resina plastica sono i più economici (a partire da circa 25 euro al m²), mentre i pavimenti industriali in plastica costano circa 50 euro al m². Per un rivestimento con resina reattiva, è necessario prevedere almeno 100 euro al m² e rivestimenti particolarmente pregiati e multipli possono costare fino a 250 euro al m².

Che ne è dei costi se è richiesta la resistenza chimica o le proprietà antistatiche?
Se il pavimento industriale deve avere un'elevata resistenza chimica o proprietà antistatiche, i costi possono aumentare. Ciò è dovuto ai materiali speciali e al maggiore impegno richiesto per l'installazione del pavimento.