Costi del sistema a secco del riscaldamento a pavimento
Riscaldamento a pavimento senza massetto
La scelta del riscaldamento a pavimento è un passo significativo verso il comfort abitativo moderno e l'efficienza energetica. Il sistema a secco per il riscaldamento a pavimento, in particolare, si è affermato come una scelta popolare per costruttori e ristrutturatori. Questo sistema non solo offre una migliore resa termica e minori costi di esercizio, ma anche un'installazione semplificata e rapida. Sia che stiate progettando una nuova costruzione o ristrutturando un immobile esistente, il sistema a secco offre una soluzione flessibile ed efficiente per il riscaldamento degli ambienti senza massetto.
Un aspetto fondamentale nella scelta del riscaldamento a pavimento è rappresentato dai costi. Questi variano a seconda delle dimensioni del progetto, della scelta dei materiali e della portata dell'installazione. Per fornirvi una panoramica trasparente e completa, abbiamo compilato sul nostro sito web un elenco dettagliato dei costi per diversi scenari e dimensioni di stanze. Il nostro obiettivo è aiutarvi a prendere una decisione informata e a trovare il miglior rapporto qualità-prezzo per il vostro progetto.
Approfondimento sul sistema a secco
Il sistema a secco per il riscaldamento a pavimento si differenzia fondamentalmente dai metodi convenzionali. Si tratta di una soluzione innovativa progettata appositamente per garantire efficienza e rapidità di installazione. Alcune delle caratteristiche principali del sistema di asciugatura sono:
- Altezza di installazione ridotta: con un'altezza di installazione di 30 mm, il sistema si integra perfettamente in un'ampia gamma di condizioni ambientali, ideale per ristrutturazioni e nuove costruzioni.
- Leggerezza: questo rende il sistema particolarmente adatto agli edifici antichi, dove la capacità portante dei solai può essere limitata.
- Installazione rapida: rispetto ai sistemi tradizionali annegati nel massetto, il sistema a secco può essere installato in minor tempo, riducendo i costi di manodopera.
- Trasferimento efficiente del calore: L'uso di speciali pannelli XPS migliora l'isolamento e la distribuzione del calore, consentendo un riscaldamento più rapido dell'ambiente e un uso più efficiente dell'energia.
Queste proprietà contribuiscono in modo significativo al costo complessivo del sistema. Grazie ai ridotti requisiti di materiale e manodopera, i costi di installazione possono essere notevolmente inferiori rispetto ai sistemi di riscaldamento a pavimento tradizionali. Inoltre, l'efficiente trasferimento di calore garantisce costi di esercizio inferiori in caso di utilizzo a lungo termine.
Costo al metro quadro
fino a 250 m²
€ 110
a partire da 250 m²
- Sfondamento di pareti e pavimenti
- Montaggio e collegamento dei distributori
- Installazione della linea di alimentazione
- Gruppo pompa per riscaldamento a pavimento
- Collegamento al sistema di riscaldamento
- Livellamento e preparazione del substrato
- Pannelli in cartongesso XPS per l'FBH
- Strisce isolanti per i bordi in schiuma PE
- Installazione dei tubi in alluminio composito
- Controllo per il riscaldamento a pavimento
- Bilanciamento idraulico