[ Cosa offriamo ]

Preparazione del substrato mediante levigatura: La base perfetta per il vostro pavimento

Un nuovo pavimento o un rivestimento di alta qualità non devono solo avere un bell'aspetto, ma soprattutto durare a lungo. Il prerequisito decisivo per questo è spesso nascosto alla vista: un sottofondo perfettamente preparato. Il Preparazione del sottofondo mediante levigatura di massetto e calcestruzzo è una delle tecniche più importanti e più utilizzate per creare una base ottimale per i lavori successivi. Che sia prima del rivestimento, del livellamento o della posa in opera - la levigatura professionale dei pavimenti levigatura del pavimento con la moderna tecnologia diamantata garantisce l'adesione e la durata dell'intera struttura del pavimento. Come specialisti esperti in sistemi di pavimentazione, operanti in tutta la Germania, attribuiamo grande importanza a questa fase critica del lavoro.

Perché è fondamentale la giusta preparazione: la responsabilità è fondamentale

Anche il miglior rivestimento o la pavimentazione più costosa non possono funzionare in modo permanente su un substrato inadatto. Una preparazione inadeguata porta inevitabilmente a problemi quali

  • Scarsa adesione: i rivestimenti o gli adesivi si staccano dal substrato.
  • Formazione di bolle: l' aria o l'umidità intrappolata reagisce sotto il nuovo strato.
  • Fessurazione: sollecitazioni dovute a un legame insufficiente o a fessure che penetrano dal substrato.
  • Difetti visivi: le irregolarità traspaiono dalla superficie.
  • Vita utile ridotta: l'intero sistema si guasta prematuramente.

La preparazione del substrato mediante levigatura mira a prevenire proprio questi problemi, creando una condizione superficiale definita - pulita, stabile, asciutta e con la giusta aderenza.

Cosa fa la levigatura come preparazione del substrato

La levigatura professionale dei massetti o del calcestruzzo assolve contemporaneamente a diversi compiti importanti:

  1. Pulizia della superficie: rimozione di polvere aderente, sporco, leggere tracce di olio, vernice o residui di intonaco.
  2. Rimozione di strati deboli o che disturbano l'adesione: Levigatura affidabile di fanghi di cemento (strato sinterizzato), efflorescenze, vecchi rivestimenti sottili o residui di adesivo ostinati. In questo modo si espone il nucleo solido e portante del substrato.
  3. Creazione di un profilo adesivo: La levigatura crea una rugosità superficiale definita ("profilo"). Questa superficie allargata consente un'adesione meccanica ottimale (adesione) per primer, livellanti, adesivi o rivestimenti per pavimenti. Parola chiave: creazione di un fondo, irruvidimento della superficie.
  4. Livellamento (condizionale): Rimozione di piccole irregolarità, bave o transizioni per ottenere una superficie più uniforme in conformità alla norma DIN 18202.

Levigatura professionale con diamante: La nostra tecnologia

Per ottenere i migliori risultati nella preparazione dei pavimenti mediante levigatura, ci affidiamo ad attrezzature moderne:

  • Potenti levigatrici per pavimenti: a seconda delle esigenze e delle dimensioni della superficie, utilizziamo diversi tipi di macchine (ad esempio levigatrici a disco singolo, a tre dischi o a testa planetaria).
  • Utensili diamantati specifici: la chiave del successo sta nella scelta dei segmenti diamantati giusti (granulometria e legante), adeguati alla durezza del calcestruzzo o del massetto e al modello di levigatura desiderato/all'obiettivo di rimozione. Parola chiave: levigatura con diamante.
  • Lavoro a bassa emissione di polvere: Le nostre macchine sono collegate di serie a potenti aspirapolvere industriali. Ciò consente una levigatura a bassissimo contenuto di polvere (praticamente priva di polvere), che protegge le persone, l'ambiente e le aree circostanti.
Preparazione del substrato Rasatura del calcestruzzo

Quando la carteggiatura è il metodo di preparazione giusto?

La levigatura del calcestruzzo e del massetto è il metodo di preparazione standard in molti casi:

  • Prima di quasi tutti i rivestimenti per pavimenti (EP, PU, PMMA ecc.).
  • Prima di applicare i composti di livellamento o riempimento.
  • Dopo aver rimosso i vecchi rivestimenti, rimuovere i residui di colla.
  • Per livellare lievi dislivelli prima della posa del pavimento.
  • Come levigatura preparatoria per pavimenti in massetto a vista o in calcestruzzo lucidato.

Differenziazione: nel caso di superfici molto irregolari o della necessità di rimuovere strati più spessi, la fresatura o la granigliatura possono essere più efficaci - vi consiglieremo la tecnologia ottimale per il vostro substrato specifico.

Il vostro partner a livello nazionale per la preparazione professionale delle superfici mediante levigatura

Vi offriamo:

  • Valutazione esperta del vostro substrato in calcestruzzo o massetto.
  • Selezione della tecnologia di rettifica e degli utensili diamantati ottimali.
  • Esecuzione efficiente e precisa da parte di collaboratori esperti.
  • Lavoro a bassa emissione di polvere per un cantiere pulito.
  • Un servizio affidabile su tutto il territorio nazionale, spesso come parte del nostro lavoro di massetto o rivestimento.

Conclusione: la levigatura - un lavoro di base per una qualità duratura del pavimento

La preparazione professionale del supporto mediante levigatura non è una questione di poco conto, ma un investimento fondamentale per la qualità e la durata del vostro pavimento. Crea le condizioni necessarie per un'adesione duratura e un risultato finale impeccabile per i lavori successivi.

Una base ottimale per il vostro pavimento? Noi levigiamo per voi!

Avete bisogno di un sottofondo perfettamente preparato per il vostro nuovo massetto, rivestimento o pavimentazione? Contattateci per una consulenza e un preventivo per la levigatura professionale di massetti e calcestruzzo. Siamo a vostra disposizione in tutto il paese - per telefono, e-mail o WhatsApp.

Domande frequenti (FAQ)

Perché è così importante la preparazione del substrato mediante levigatura?

È fondamentale per l'adesione tra il substrato e lo strato successivo (massetto, primer, rivestimento, adesivo). Elimina i punti deboli, le impurità e crea il giusto profilo superficiale per un'adesione duratura e un risultato finale uniforme.

Il calcestruzzo/screed deve sempre essere carteggiato prima del rivestimento?

Quasi sempre, sì. È l'unico modo per garantire una superficie pulita, stabile e antiscivolo per un'adesione ottimale. In particolare, è necessario rimuovere la fanghiglia di cemento sul calcestruzzo nuovo.

La levigatura dei pavimenti è molto polverosa?

No, se eseguito a regola d'arte con le moderne levigatrici per pavimenti e gli aspiratori industriali collegati, il lavoro è oggi a bassissimo contenuto di polvere (spesso definito"levigatura senza polvere").

Qual è la differenza tra rettifica e fresatura dei pavimenti?

La fresatura viene utilizzata per rimuovere gli strati più spessi o per creare scanalature ed è un processo più grossolano. La rettifica è un processo più fine per la lavorazione della superficie - per levigare, irruvidire o eliminare gli strati più sottili o le impurità.

Posso levigare il mio pavimento da solo per risparmiare sui costi?
Per le aree molto piccole sono disponibili strumenti a noleggio. Tuttavia, per un professionista, anche su superfici più grandi o su substrati difficili, l'esperienza nella gestione delle macchine e nella scelta degli utensili diamantati giusti è fondamentale. È qui che un'azienda specializzata ha un chiaro vantaggio.