Costi del massetto composito
Per le superfici che devono sopportare carichi meccanici particolarmente elevati, ma che non devono necessariamente essere termoisolanti o fonoassorbenti, un massetto incollato è una buona scelta. In questo caso, il massetto è saldamente incollato al substrato senza che venga interposto uno strato isolante o di separazione. Il massetto incollato può essere realizzato con tutti i tipi di massetto, ognuno dei quali ha le sue specifiche caratteristiche di prodotto e di installazione.
Campi di applicazione idonei per il massetto incollato
Grazie alla sua elevata capacità portante e alla sua resistenza, il massetto incollato è ideale per le aree ad uso commerciale, come capannoni industriali e commerciali o parcheggi. Il massetto composito è adatto anche per officine e garage privati, nonché per scantinati, a condizione che non vengano utilizzati come sale hobby o spazi abitativi. Il massetto composito, infatti, non è adatto agli ambienti abitativi a causa della mancanza di isolamento acustico e termico.
Costo al metro quadro
Grandi progetti
€ 30
a partire da 500 m²
- Arrivo e partenza per il progetto di costruzione
- Rimuovere il segno del metro
- Rettifica, fresatura o pallinatura
- Pulire e aspirare il substrato
- Posa delle strisce perimetrali in schiuma PU
- Applicare il primer epossidico 2K, il promotore di adesione, il primer
- Posa del massetto cementizio a metraggio
- Utilizzare additivi per massetti
- Spessore minimo > 21-25 mm
- Levigare la superficie a macchina