[ Cosa offriamo ]

Preparazione del substrato per massetti e superfici in calcestruzzo

La qualità e la durata dei rivestimenti, delle coperture o delle impermeabilizzazioni dipendono dalla qualità del substrato. La preparazione professionale del substrato non è quindi una fase opzionale, ma una necessità essenziale nell'edilizia moderna, soprattutto quando si tratta di preparare il calcestruzzo o il massetto. Crea la base definita su cui i sistemi successivi possono aderire in modo sicuro e svolgere la loro funzione in modo affidabile per gli anni a venire. Processi come la fresatura, la levigatura e la granigliatura sono metodi consolidati di preparazione meccanica del substrato utilizzati per preparare in modo ottimale substrati come il calcestruzzo, il massetto o l'asfalto per l'applicazione di nuovi strati. Questo articolo fa luce sugli aspetti tecnici di questi metodi di rinnovamento dei substrati e sulla loro importanza per architetti e proprietari di edifici che apprezzano la massima qualità della lavorazione e una solida preparazione per i rivestimenti dei pavimenti.

Metodo di preparazione meccanica del substrato

La scelta del metodo appropriato per la preparazione del substrato dipende dal tipo di substrato, dalle sue condizioni, dagli strati da rimuovere e dai requisiti del sistema successivo.

Fresatura: rimozione e profilatura efficiente del substrato

  • Principio: la fresatura del sottosuolo consiste nell'asportazione sostanziale di materiale mediante rulli fresanti rotanti dotati di utensili in carburo o diamantati (dischi di fresatura). La profondità di penetrazione e quindi l'asportazione di materiale possono essere regolate con precisione.
  • Procedura: La fresatrice viene guidata sistematicamente sulla superficie da lavorare. A seconda delle dimensioni della macchina e degli utensili, si possono ottenere diversi schemi di fresatura e tassi di asportazione. Un potente sistema di aspirazione è essenziale per raccogliere direttamente la polvere e il materiale fresato.
  • Campi di applicazione: Rimozione di vecchi rivestimenti spessi (ad es. resina epossidica, PU), di strati di massetto danneggiati, di residui di adesivi o di composti livellanti; rimozione dell'altezza eccessiva e delle irregolarità; creazione di scanalature o profili definiti. Il risultato è una superficie altamente ruvida e profilata: una forma intensiva di preparazione del substrato.

Levigatura: Levigatura e preparazione fine dei substrati

  • Principio: la levigatura delle superfici utilizza dischi rotanti con segmenti di diamante o PCD (diamante policristallino). L'asportazione è abrasiva e la rugosità del risultato è controllata dalla granulometria dei segmenti di diamante. Ideale per la levigatura di calcestruzzo o massetti.
  • Processo: le macchine levigatrici vengono guidate sul substrato in strisce. Si distingue tra levigatura a secco e a umido. Le macchine moderne sono dotate di un efficiente sistema di aspirazione della polvere. Cambiando la grana è possibile passare da una levigatura grossolana a una fine.
  • Campi di applicazione: Levigatura di superfici in calcestruzzo e massetti; rimozione di rivestimenti sottili, macchie di colore, strati sinterizzati o residui di colla; levigatura e finitura di aree irregolari; preparazione per rivestimenti a strato sottile o massetti a vista (aspetto terrazzo). Il risultato tende a essere una superficie più liscia, ma definita e aperta, a seconda della grana.

Granigliatura: Rugosità superficiale ottimale per calcestruzzo e massetti

  • Principio: nella granigliatura, piccole sfere d'acciaio (mezzi di sabbiatura) vengono proiettate sulla superficie ad alta velocità utilizzando una ruota di sabbiatura. Al momento dell'impatto, rimuovono le particelle sciolte, lo sporco e lo strato superiore di malta fine (pelle di cemento) e creano una rugosità superficiale definita.
  • Procedura: La granigliatrice passa sulla superficie. L'abrasivo viene fatto circolare: Viene lanciato, rimbalza, viene aspirato insieme al materiale rimosso, separato dalla polvere e reimmesso nel processo. Ciò consente una preparazione del pavimento praticamente priva di polvere.
  • Campi di applicazione: Preparazione primaria di superfici in calcestruzzo e massetti prima dell'applicazione di rivestimenti (EP, PU), sigillanti o livellanti; rimozione della pelle di cemento (laitance), delle irregolarità fini, dello sporco e dei segni di vecchie vernici; irruvidimento di superfici lisce per migliorare l'aderenza. Il risultato è una superficie molto pulita e uniformemente ruvida, con un profilo di adesione ottimale, essenziale per la resistenza alla trazione dell'adesivo.
 
Preparazione del substrato Fresatura del massetto

Vantaggi della preparazione del substrato

La preparazione meccanica professionale del substrato offre vantaggi tecnici ed economici decisivi per il vostro progetto di costruzione:

  • Massima resistenza alla trazione adesiva: rimuovendo gli strati non portanti (ad es. pelle di cemento, vecchi rivestimenti, sporcizia) e creando una rugosità superficiale definita (aumentando la superficie), l'adesione dei sistemi successivi viene notevolmente migliorata. Questo è un prerequisito fondamentale per la loro longevità e previene la delaminazione.
  • Garantire la planarità: la fresatura e la levigatura consentono in particolare di correggere le irregolarità in base alle specifiche di tolleranza (ad esempio, in conformità alla norma DIN 18202). Ciò è fondamentale per la posa di piastrelle di grande formato, parquet o per l'applicazione di rivestimenti autolivellanti.
  • Qualità della superficie definita: a seconda dei requisiti dei mestieri successivi, la rugosità (profondità di rugosità) e la porosità aperta del substrato possono essere regolate in modo specifico per creare condizioni di adesione ottimali per la preparazione del rivestimento del pavimento.
  • Efficienza e affidabilità del processo: rispetto ai metodi manuali, i metodi meccanici sono spesso più veloci e consentono di ottenere risultati riproducibili e omogenei su ampie superfici. Questo riduce al minimo il rischio di difetti e di conseguenti reclami durante il rinnovamento del substrato.
  • Rimozione di sostanze nocive: la contaminazione o i vecchi materiali non idonei vengono rimossi in modo sicuro, garantendo la compatibilità con il nuovo sistema e prevenendo potenziali reazioni chimiche.

Garanzia di qualità attraverso la preparazione professionale

La preparazione meccanica del substrato mediante fresatura, levigatura e granigliatura è una parte indispensabile dei progetti di costruzione orientati alla qualità. Crea la base tecnica per la funzionalità e l'estetica duratura dei pavimenti e dei rivestimenti. Per architetti e proprietari di edifici, investire in una preparazione professionale dei pavimenti significa assicurare la qualità della costruzione, ridurre al minimo i rischi e, in ultima analisi, garantire la longevità dell'intera struttura. La scelta del processo giusto e la sua esecuzione professionale sono decisive per il successo.

Il vostro partner per la preparazione professionale del substrato

State pianificando un progetto e avete bisogno di una preparazione del substrato tecnicamente perfetta in [opzionale: la vostra regione/città]? Saremo lieti di fornirvi una consulenza completa sui metodi migliori - fresatura, levigatura o granigliatura - per le vostre esigenze specifiche. Dall'analisi del substrato esistente all'esecuzione precisa dei lavori preparatori su calcestruzzo e massetto. Contattateci per una consulenza non vincolante o per un preventivo dettagliato.

[FAQs]

Domande frequenti (FAQ)

Fresatura, rettifica o pallinatura: cosa ha senso fare?

Fresatura: rimozione di materiale pesante. Rettifica: Levigatura, preparazione fine. Granigliatura: Preparazione del calcestruzzo e del pietrisco (adesione ottimale). Scelta esatta dopo l'ispezione dell'oggetto.

Perché è necessaria la preparazione del substrato?

Assicura l'adesione, l'uniformità e la durata della nuova pavimentazione/rivestimento. Previene costosi danni conseguenti.

Quanta polvere si crea durante il lavoro?

Le macchine moderne con una potente aspirazione riducono al minimo la polvere. La granigliatura è praticamente priva di polvere.

Quanto tempo richiede la preparazione del substrato?

A seconda dell'area, del processo e delle condizioni. Tempo esatto dopo la revisione del progetto.

Costi e passi successivi alla preparazione?
I costi sono specifici per il progetto (quotazione su richiesta). Il pavimento è quindi pronto per le lavorazioni successive (rivestimento, verniciatura, ecc.).